Zingaretti: scuola gratis per alunni di famiglie a reddito sotto i 30 mila euro

Il tema della scuola deve tornare in cima all’agenda politica del paese.
E’ questo il messaggio lanciato dal segretario del Pd, Nicola Zingaretti in un’intervista rilasciata a Maria Latella in onda su Sky Tg24.
Niente comunicazione roboante o basata sulla cultura dell’odio che cattura un consenso istintivo, ma non crea lavoro, né sviluppo, né benessere o speranza. Lo stile comunicativo scelto da Zingaretti, come spiega egli stesso nell’intervista, è quello della sintesi, della comunicazione diretta stando fra la gente e soprattutto quello della scelta dei temi, come la scuola, da rimettere in cima all’agenda politica del paese.
Il lavoro politico da svolgere deve partire guardando con maggiore attenzione alla scuola, all’università e alla ricerca per cambiare il modello di sviluppo e ridare slancio al mercato del lavoro.
“Noi non possiamo vivere con i tassi di dispersione scolastica – ha detto Zingaretti – che ci mettono negli ultimi posti in Europa, perché milioni di ragazzi e di ragazze non studiano e non lavorano“.
Gli piace la avanzata dalla Francia di cancellazione della parte del debito pubblico in quota parte ai ragazzi. Per evitare che il debito economico accumulato negli anni ricada sui giovani, il Pd di Zingaretti propone che “per le famiglie con redditi almeno fino a 30 mila euro l’anno” vengano azzerati i costi relativi alla frequentazione di tutto il ciclo di studi “dall’asilo nido fino all’Università“, non solo per la spese vive degli studi, ma anche per quelle indirettamente legate, come per esempio i trasporti.
“Io penso – sono ancora le parole di Zingaretti – che un paese civile che ha questa montagna di debito che noi scarichiamo sulle nuove generazioni non può essere pagato in termini di negazione del diritto alla formazione per ragazze e ragazzi che non hanno nessuna colpa“.