Zerocalcare: “Siamo disabituati alla critica, ormai basta che un ragazzino di 16 anni lanci una latta di vernice contro il muro che viene denunciato per associazione a delinquere”

WhatsApp
Telegram

Il celebre fumettista Zerocalcare è stato ospite di Fabio Fazio a Che Tempo che Fa. L’occasione è stata l’uscita del suo nuovo libro, “Quando muori resta a me”, un’opera che, a detta dell’autore, affronta tematiche anche più intime rispetto ai suoi lavori precedenti.

Zerocalcare, ormai un’icona del fumetto italiano con milioni di copie vendute e due serie di successo su Netflix, ha colto l’occasione per parlare anche di un tema a lui caro: il dissenso.

“C’è un problema nel nostro Paese con il dissenso da molti anni”, ha affermato il fumettista. “Non è di adesso ed è andato sempre peggiorando. Il problema è che oggi il dissenso è così poco ed è così tanto malvisto che ormai basta un ragazzino di 16 anni che lancia una latta di vernice sul muro che viene denunciato per associazione a delinquere”.

Zerocalcare ha sottolineato l’importanza di riportare la critica e il mettere in discussione l’autorità a un livello di normalità. “Siamo disabituati alla critica, al metter in discussione quello che arriva dall’alto e fa sì che quando qualcuno lo fa sembra un rompiscatole o un bandito in qualche modo. Invece dovrebbe essere proprio il motore del progresso quello”.

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato