Zazzera chiede chiarezza sullo svolgimento del concorso per diventare presidi

Di
WhatsApp
Telegram

red – Il vicepresidente della commissione cultura alla Camera ha depositato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’istruzione con la quale chiede di fare chiarezza sullo svolgimento del concorso per 2836 dirigenti indetto con D.D.G.del 13 luglio 2011

red – Il vicepresidente della commissione cultura alla Camera ha depositato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’istruzione con la quale chiede di fare chiarezza sullo svolgimento del concorso per 2836 dirigenti indetto con D.D.G.del 13 luglio 2011

Secondo quanto denunciato dai presenti, un candidato avrebbe consultato i suoi appunti durante tutta la prova del primo giorno d’esame. Colto sul fatto, il candidato sarebbe stato espulso e condotto in presidenza. Clamorosamente però – ha affermato Zazzera – il giorno dopo il ‘furbetto’ ha svolto come tutti gli altri la seconda prova scritta, nello stupore e nel disappunto dei suoi colleghi. Il candidato peraltro è stato pure ammesso agli orali."

"Ma questo concorso – ha continuato Zazzera – è stato al centro di numerosi ricorsi già nella fase preselettiva, ed il Tar ha ammesso con riserva circa 70 candidati. Ora, quello che crea profonde perplessità in questo episodio, è il rispetto della trasparenza e della certezza delle regole di svolgimento dei concorsi. Tutte le irregolarità emerse in occasione di questo esame stranamente non sono state sanzionate pur nell’evidenza."

"Insieme alla collega On. Di Giuseppe – ha concluso – abbiamo pertanto voluto chiedere al Ministro di fare chiarezza e di spiegarci come mai il candidato espulso sia stato riammesso al concorso”.

Concorso per dirigenti scolastici: ricorsi, brogli e conti che non tornano

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia