XXII Settimana Nazionale dell’Astronomia e concorso “Mi illumino di meno…”, domande entro 30 maggio

WhatsApp
Telegram

Nell’ambito del Protocollo di Intesa MI SAIT, la Società Astronomica Italiana e del Ministro dell’Istruzione in sinergia con l’Istituto Naz.le di Astrofisica, indicono la XXII Edizione della Settimana Nazionale dell’Astronomia. L’evento è un appuntamento atteso e importante per le scuole invitate a diffondere tra i giovani la conoscenza del cielo e della ricerca astronomica.

Una delle attività collegate alla Settimana è il concorso nazionale “Mi illumino di meno…per rivedere le stelle”, rivolto alle studentesse e agli studenti e allievi delle scuole di ogni ordine e grado. Il concorso intende stimolare la sensibilità dei partecipanti al tema dell’inquinamento luminoso, nei suoi risvolti culturali ed economici, e coinvolgere gli allievi nella rilevazione di dati e nell’osservazione del cielo. Le istituzioni scolastiche sono invitate ad affrontare il tema della protezione del cielo stellato e della lotta agli sprechi nell’illuminazione pubblica secondo le modalità che ritengono più consone alle differenti situazioni locali.

Le schede di rilevamento, inviate dal docente referente, devono pervenire, entro e non oltre il 30 maggio 2022.

Nell’ambito del Protocollo di Intesa MI-SAIt, è promossa anche la XII edizione del Concorso nazionale dedicato alla figura di Giovanni Virginio Schiaparelli.

Nota

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?