Wi-Fi assente da due anni in una scuola primaria: la replica del Comune di Nerviano

WhatsApp
Telegram

La protesta dei bambini della scuola primaria di Sant’Ilario, frazione di Nerviano, che da due anni erano senza wi-fi, ha avuto un effetto positivo. L’Amministrazione comunale si è infatti incontrata con la dirigenza scolastica per trovare una soluzione al problema.

Le parole del Comune

L’assessore all’Istruzione Carolina Re Depaolini ha spiegato: “Con l’insediamento della nuova Dirigente, è stato posto all’attenzione dell’Amministrazione il tema del mal funzionamento della connettività che toccava in particolare il plesso della scuola primaria di Sant’Ilario. A seguito di questa segnalazione, abbiamo organizzato un tavolo rotondo con tutti gli attori coinvolti per individuare il problema, le ragioni che lo avevano innescato e le soluzioni da poter mettere a terra.”

L’obiettivo comune

L’obiettivo dell’incontro era quello di risolvere il problema in modo collaborativo, tenendo conto delle diverse competenze in gioco. L’Amministrazione comunale ha infatti il compito di sostenere economicamente le spese di funzionamento, mentre l’Istituto comprensivo è responsabile delle infrastrutture informatiche, tra cui la connettività.

Le azioni concrete

“Sono state individuate le azioni necessarie per la risoluzione della problematica – ha detto l’assessore Re Depaolini –. Il percorso è stato avviato e l’auspicio è che nei prossimi giorni si possa risolvere il disagio. Ringrazio il personale comunale, la Dirigente, i referenti scolastici e la ditta esterna che stanno collaborando alla risoluzione del problema.”

Non solo Sant’Ilario

L’Amministrazione comunale ha inoltre annunciato che procederà ad una ricognizione della qualità della connettività di tutti i plessi scolastici del Comune, al fine di promuovere azioni di sostegno qualora fossero necessarie.

Un impegno per il futuro

“L’obiettivo degli assessorati alla Pubblica Istruzione e all’Informatizzazione e Innovazione è di fare da facilitatore affinché tutti i plessi possano operare efficacemente – ha concluso l’assessore Re Depaolini -. Siamo consapevoli delle competenze in campo e degli sforzi che l’Amministrazione ha realizzato con il collegamento alla fibra ottica di tutti i plessi scolastici del nostro comune.”

WhatsApp
Telegram

Vuoi diventare DSGA? Corso Eurosofia: oggi pomeriggio LIVE sul tema Contabilità delle II.SS.