WebinArt, webinar gratuiti organizzati da DeA Scuola per docenti di arte con Boeri, Cimoli e Petraroia

È in partenza il ciclo di webinar gratuiti “WebinArt – Tre conversazioni sull’arte per la scuola di domani” organizzato da DeA Scuola, dedicato all’insegnamento della Storia dell’Arte per i Docenti della Scuola secondaria di II grado.
Iscriviti qui: http://bit.ly/WebinArt_DeAScuola
L’arte e la storia dell’arte hanno un ruolo decisivo nella definizione di quei concetti di cittadinanza attiva e di identità culturale recentemente introdotti nell’insegnamento dell’Educazione Civica.
Per parlare di questi temi abbiamo coinvolto tre esperti d’eccezione.
Il primo webinar Musei come spazi di cittadinanza: rappresentazione, identità, diritti previsto per giovedì 28 gennaio alle ore 17, a cura di Anna Chiara Cimoli, studiosa e progettista di museologia sociale, con la quale ci confronteremo su questi temi: che cosa sta diventando il museo? È giusto che si faccia interprete di una rappresentazione più equa e inclusiva?
Il secondo webinar, Unknown Unknows: 23ª Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, sarà condotto da Stefano Boeri, uno dei più illustri Architetti italiani e presidente della Triennale di Milano, il giorno 11 febbraio alle ore 17. Se questa pandemia ci lascia la sensazione di una fragilità di specie per non aver saputo prevedere quel che accadeva, per non averlo saputo affrontare, ci interrogheremo su come trasformare questa fragilità non in disperazione, ma in una ragione per immaginare un rapporto diverso con il mondo, con il futuro, con la natura.
Il terzo e ultimo webinar, Il Patrimonio artistico. Educazione all’eredità culturale: una risorsa per il bene comune, previsto per il 22 febbraio alle ore 17, sarà condotto da Pietro Petraroia, storico dell’arte esperto di tutela e valorizzazione del Patrimonio. La realtà ci invita a passare da un approccio estetizzante del patrimonio culturale a un godimento di esso più comunitario e meno strumentale. Libertà, responsabilità e impegno in una “comunità di eredità”: ne saremo capaci?
Pochi posti ancora disponibili, iscriviti qui: http://bit.ly/WebinArt_DeAScuola