Webinar gratuiti Deascuola: un’opportunità formativa per docenti, studentesse e studenti

Nel panorama educativo odierno, i temi legati alla sostenibilità, innovazione e orientamento sono di estrema attualità. La transizione verso un futuro più verde, la gestione delle risorse e l’adozione di comportamenti responsabili richiedono un impegno collettivo e la scuola è in prima linea nell’educare le nuove generazioni. Per supportare questo cambiamento Deascuola in collaborazione con alcune istituzioni e aziende propone un programma di webinar formativi gratuiti:
- al pomeriggio, utili ai docenti per trattare queste tematiche in classe in maniera coinvolgente e innovativa;
- al mattino, utili a studentesse e studenti per orientarsi e acquisire le competenze necessarie ad affrontare le sfide del futuro.
Scopri gli appuntamenti di gennaio e inizio febbraio:
- incontro con le classi del ciclo Costruire il Futuro insieme Competenze Trasversali e nuove economie – ideato con Intesa Sanpaolo
16 gennaio ore 11:00, Le professioni del futuro: Life science Economycon Paolo Ariano,coordinatore dell’Artificial Physiology Lab – IIT, modera Elia Bombardelli
Iscriviti e partecipa con la tua classe: https://formazione.deascuola.it/offerta-formativa/evento/le-professioni-del-futuro-life-science-economy/
- incontro per docenti del ciclo Pianeta Green – ideato con A2A
16 gennaio ore 17:00, Mobilità – Il futuro è green con Oliviero Baccelli, professore di Economia e politica dei trasporti Università Bocconi e Silvia Verace, responsabile sviluppo infrastrutture pubbliche in A2A
Iscriviti subito: https://formazione.deascuola.it/offerta-formativa/evento/mobilita-il-futuro-e-green/
- incontro con le classi del ciclo Pianeta Green – ideato con A2A
23 gennaio ore 11:00, T come Technology – A tu per tu con i professionisti “STEM Green” con Carlotta Sartore, PostDoc nella linea di ricerca Artificial Mechanical Intelligence presso IIT
Iscriviti e partecipa con la tua classe: https://formazione.deascuola.it/offerta-formativa/evento/t-come-technology/
- incontro per docenti del ciclo Energia pulita e idrogeno – ideato con ENEA
23 gennaio ore 17:00, Il futuro dell’energia: idrogeno nelle smart grid con Maria Valenti, responsabile del Laboratorio Smart Grid e Reti Energetiche in ENEA e Serena Giacomin, fisica dell’atmosfera, direttrice scientifica Italian Climate Network
Iscriviti subito: https://formazione.deascuola.it/offerta-formativa/evento/il-futuro-dellenergia-idrogeno-nelle-smart-grid/
- incontro per docenti del ciclo Pianeta Green – ideato con A2A
29 gennaio ore 17:00, Demografia dal locale al globale: prospettive e sostenibilità con Letizia Mencarini, professoressa di Demografia ed ecologia Università Bocconi e Cinzia Borasio, responsabile relazioni industriali, welfare e costo del lavoro in A2A
Iscriviti subito: https://formazione.deascuola.it/offerta-formativa/evento/demografia-dal-locale-al-globale-prospettive-e-sostenibilita/
- incontro per docenti del ciclo L’agenda si fa insieme – ideato con ASviS
05 febbraio ore 17:00, Trasformare il nostro mondo, comunicare la sostenibilità con Flavia Belladonna e Ivan Manzo della redazione di ASviS
Iscriviti subito: https://formazione.deascuola.it/offerta-formativa/evento/trasformare-il-nostro-mondo-comunicare-la-sostenibilita/
- incontro con le classi del ciclo Pianeta Green – ideato con A2A
06 febbraio ore 11:00, E come Engineering – A tu per tu con i professionisti “STEM Green” Testimonianza di Despoina Kossyvaki, ingegnere ambientale, ricercatrice in IIT
Iscriviti e partecipa con la tua classe: https://formazione.deascuola.it/offerta-formativa/evento/e-come-engineering/
- incontro per docenti del ciclo Costruire il Futuro insieme Competenze Trasversali e nuove economie – ideato con Intesa Sanpaolo
06 febbraio ore 16:30, Problem solving e adattamento con Maurizio Gentile, Ottavio Fattorini, Mariangela Francucci, Carlotta Santolini. Modera: Luca Solesin
Iscriviti subito: https://formazione.deascuola.it/offerta-formativa/evento/problem-solving-e-capacita-di-adattamento/
- incontro per docenti del ciclo Pianeta Green – ideato con A2A
12 febbraio ore 17:00, Tecnologia Green: tra innovazione e sostenibilità, quali prospettive e opportunità grazie all’AI? Con Fabrizio Pirri, Direttore del Center for Sustainable Future Technologies dell’IIT e Leonardo De Cosmo, giornalista scientifico, collaboratore di ANSA Scienza e Le Scienze
Iscriviti subito: https://formazione.deascuola.it/offerta-formativa/evento/tecnologia-green-tra-innovazione-e-sostenibilita/