Webinar gratuiti De Agostini Scuola, “La scuola riparte: verso una nuova progettualità educativa” con Carmela Palumbo, Alessandra Rucci, Mario Castoldi e Damiano Previtali

WhatsApp
Telegram

La scuola che riparte a settembre sarà una scuola diversa. La situazione di emergenza vissuta rappresenta l’occasione per ripensare i modi e le forme del “fare scuola”, non solo come risposta alla situazione contingente, ma anche come investimento proiettato nel futuro.

Il Piano scuola 2020/21 sollecita a porsi molti interrogativi e a sviluppare percorsi di ricerca di soluzioni innovative.

Tutte le innovazioni introdotte andranno poi a confluire nel documento progettuale, il PTOF che, in conseguenza dell’emergenza vissuta e delle nuove soluzioni deliberate, quest’anno andrà necessariamente rivisto e aggiornato.

Il ciclo di webinar gratuiti “La scuola riparte: verso una nuova progettualità educativa” nasce con l’obiettivo di dare suggerimenti e indicazioni utili per la ripartenza del nuovo anno scolastico, sia dal punto di vista organizzativo, ma anche e soprattutto didattico, in particolare per la Didattica Digitale Integrata.

Scopri il programma

Il primo webinar, previsto per l’8 settembre alle 17:00, dal titolo “Indicazioni e suggerimenti per il rientro a scuola” sarà tenuto da Carmela Palumbo, direttore generale USR Veneto.

Il secondo  webinar “Verso una didattica integrata: ripensare l’ambiente di apprendimento” è in programma il 17 settembre alle 17:00 a cura di Mario Castoldi, docente di Didattica Generale e Pedagogia Speciale all’Università di Torino e responsabile scientifico di DeA Formazione.

Il terzo webinar “Il Piano per la Didattica Digitale Integrata: linee guida e applicazione” è in programma il 22 settembre alle 17:00 a cura di Alessandra Rucci, dirigente scolastico dell’I.I.S. Savoia Benincasa di Ancona, una delle scuole fondatrici del movimento Avanguardie Educative guidato da INDIRE.

Il ciclo si conclude il 29 settembre con ultimo webinar “Le novità del PTOF: educazione civica e didattica digitale integrata” a cura di Damiano Previtali, dirigente del Ministero Istruzione presso Ufficio per la Valutazione del sistema di istruzione e formazione.

Iscriviti subito, ancora pochi posti disponibili!: 

 

 

WhatsApp
Telegram