Webinar Anief, “Concorso straordinario, pubblicazione graduatorie: quali tutele per i partecipanti e per gli esclusi?”

WhatsApp
Telegram

Comunicato Anief – Continuano gli incontri telematici organizzati dal sindacato: è la volta di un webinar pensato per i docenti che hanno partecipato al concorso straordinario e si terrà martedì 23 marzo, dalle ore 17 alle 18

“Concorso straordinario, pubblicazione graduatorie: quali tutele per i partecipanti e per gli esclusi?”

Data: martedì 23 marzo, ore 17-18

Relatori: il presidente Anief, prof. Marcello Pacifico, e il legale Anief, avv. Walter MiceliInizio modulo

Fine modulo

Link: https://register.gotowebinar.com/register/8657882625261518349

Inizio modulo

Fine modulo

Continuano gli incontri telematici organizzati dal sindacato: è la volta di un webinar pensato per i docenti che hanno partecipato al concorso straordinario. Nel particolare, si parlerà dei primi risultati pertinenti al concorso; nei giorni scorsi il sindacato ha registrato infatti la delusione dei docenti e ha anche rilanciato il ricorso per tutelarli.

Il webinar si terrà martedì 23 marzo, dalle ore 17 alle 18. Relatori saranno il presidente nazionale Anief Marcello Pacifico e il legale Anief Walter Miceli. Per registrarsi, basta cliccare qui.

DETTAGLI DEL WEBINAR

“Concorso straordinario, pubblicazione graduatorie: quali tutele per i partecipanti e per gli esclusi?”

Data: martedì 23 marzo, ore 17-18

Relatori: il presidente Anief, prof. Marcello Pacifico, e il legale Anief, avv. Walter Miceli

Inizio modulo

Fine modulo

Link: https://register.gotowebinar.com/register/8657882625261518349

Successivamente all’evento, tra i servizi offerti, l’organizzatore si riserva di fornire agli utenti registrati la documentazione relativa ai temi affrontati nel webinar e di contattarli, anche telefonicamente, per la valutazione dell’organizzazione e per eventuali ulteriori approfondimenti

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione