Webecome, il programma di formazione inclusiva dedicato agli insegnanti delle scuole primarie, ai bambini e alle famiglie

Una proposta formativa inclusiva per tutte le scuole primarie italiane pensata per affiancare una nuova e più consapevole comunità educante, responsabile e garante della crescita di ogni singolo bambino.
Le cose importanti si debbono preparare con cura e non c’è nulla di più importante della crescita intellettuale e sociale dei bambini e ragazzi.
Da un lato, ci sono difficoltà e vere e proprie minacce tra cui: disordini alimentari, dipendenze, discriminazioni, bullismo e cyber bullismo. Dall’altro, ci sono le opportunità: lo sviluppo delle skill del futuro, di quelle capacità e attitudini che sono unanimemente riconosciute come il vero passpartout per le nuove generazioni. Una solida prevenzione e un’efficace educazione dei più giovani scaturiscono dall’alleanza tra la famiglia e la scuola: questa alleanza ha bisogno di strumenti sempre più evoluti e contenuti qualificati.
Ecco perché proponiamo Webecome, che abbiamo voluto sviluppare con approccio propositivo, inclusivo, plurale e partecipato per ottenere un impatto reale e adesione nell’ambito scolastico e formativo.
Il focus dell’iniziativa non è quello di lavorare con i bambini direttamente sulle criticità e sul disagio, spiegando loro cosa non devono fare. Abbiamo scelto, invece, di farli accompagnare da insegnanti e dai genitori in esperienze che facciano loro immaginare, sperimentare e vivere comportamenti positivi e inclusivi in modo continuo, così da rafforzare in loro una posizione aperta rispetto al contesto e in relazione agli altri bambini.
Per questo abbiamo sviluppato una metodologia che in pochi passi guida gli insegnanti nelle attività con la classe e aiuta i genitori a leggere i comportamenti dei propri figli. Sperimentare insieme, giocare, disegnare, scrivere, costruire, rappresentare sono attività che aiutano a far sì che i bambini ritrovino un orizzonte di senso, di divertimento e di piacere dell’apprendimento e delle relazioni con gli altri bambini e con gli adulti.
Webecome si può conoscere attraverso il suo sito vetrina, iscrivendosi alla piattaforma si può accedere a tutti i contenuti: interviste con gli esperti che ci hanno supportato nella fase progettuale, video didattici, strumenti formativi online declinati in 8 percorsi tematici raccolti nell’ Alfabeto per crescere, bibliografie, schede per costruire l’esperienza con la propria classe, interviste a insegnanti, dirigenti scolastici e genitori che stanno utilizzando Webecome.
Un servizio, libero, gratuito e sempre accessibile e anche bello.
Webecome è dedicato alle scuole primarie, ma vogliamo continuare a diffondere e progettare nuovi percorsi per coinvolgere anche le ragazzine e i ragazzini delle scuole secondarie di 1°.
Investire sul presente dei bambini, significa anche lavorare per il futuro loro e nostro. Il futuro è anche la conseguenza delle scelte che facciamo nel presente.