Voucher 500 euro famiglie per connessione e PC, animatore digitale deve diffondere modalità. Nota Ministero e operatori accreditati

Per le famiglie meno abbienti è previsto il Piano Voucher per la connessione alla banda ultra larga, promosso dal Ministero dello sviluppo economico con decreto del 7 agosto 2020.
Il Piano Voucher prevede l’erogazione alle famiglie con ISEE inferiore ai 20.000 euro di un contributo massimo di 500 euro, sotto forma di sconto, sul prezzo di vendita dei canoni di connessione da rete fissa ad internet in banda ultra larga per un periodo di almeno dodici mesi, compresi i costi di attivazione e del dispositivo per la connettività, nonché di un tablet o un personal computer.
Tale Voucher rappresenterebbe un incentivo sull’accesso alla didattica digitale integrata in favore delle famiglie. A partire dal 9 novembre 2020, le famiglie con ISEE inferiore a 20.000 euro, che risiedano in aree o comuni coperti dalla misura, possono richiedere, direttamente presso i punti di vendita di uno degli operatori accreditati da Infratel, l’attivazione di una offerta per la fruizione del voucher di 500 euro, presentando uno specifico modulo di autocertificazione.
I voucher sono disponibili su tutto il territorio nazionale, in presenza dell’effettiva disponibilità di una connettività in banda ultra larga presso il domicilio della famiglia richiedente e fino ad esaurimento delle risorse attribuite alle diverse regioni.
In alcune regioni, come l’Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria e Toscana, l’erogazione del voucher sarà disponibile soltanto nei comuni indicati dalle stesse regioni, stante la limitatezza delle risorse disponibili. Sarà compito dei dirigenti scolastici diffondere tale importante opportunità, alle famiglie di studentesse e studenti meno abbienti potenzialmente interessate dalla misura, che prevede un voucher del valore massimo di 300 euro. Si fa presente che la misura, pur prevedendo oltre 400.000 famiglie beneficiarie, ha comunque risorse limitate, definite su base regionale.
Nella nota, i dirigenti scolastici, anche attraverso l’animatore digitale e il team per l’innovazione, sono invitati a diffondere tale importante opportunità alle famiglie di studentesse e studenti meno abbienti potenzialmente interessate dalla misura, in particolare al fine di favorire l’accesso alla didattica digitale integrata grazie alla fruizione del voucher, che offre sia un dispositivo digitale individuale (tablet/computer) del valore massimo di 300 euro sia la connettività da rete fissa presso il proprio domicilio per almeno un anno.