Voto in condotta e sospensioni, gli studenti: “Inasprire non farà diminuire violenze”. Il Moige: “Coinvolgere maggiormente le famiglie”

WhatsApp
Telegram

La Rete degli studenti medi giudica negativamente il nuovo ddl che riguarda il voto in condotta e le sospensioni a scuola.

Le sanzioni – ha detto in audizione in Commissione Cultura e Istruzione Paolo Notarnicola, rappresentante della Rete degli studenti medi – vengono inasprite con la motivazione di ripristinare la cultura del rispetto I casi di cronaca è vero hanno mostrato un aumento della violenza nei confronti dei docenti ma inasprire le sanzioni non aiuta a ragionare in nessun modo sulle cause. Si ragiona sulle cause del disagio delle giovani generazioni? Io credo poco; inasprire le sanzioni non farà diminuire i casi di violenza ma contribuirà a far crescere una narrazione criminalizzante delle giovani generazioni e degli studenti. Bisogna costruire l’ascolto, la partecipazione, educare ad un modello culturale diverso. Riteniamo questo testo poco utile da tutti i punti di vista“.

Il Moige, il Movimento italiano genitori, ha chiesto invece che quando si prendano in considerazione interventi di tipo disciplinare, come quando se si deve dare meno del 6 in condotta, al consiglio di classe siano presenti anche i rappresentanti dei genitori. “Siano maggiormente coinvolti i genitori, convocandoli, l’obiettivo è aiutare il ragazzo a cambiare il comportamento, non punire per munire“, ha detto la rappresentante del Moige intervenuta in Commissione in Senato.

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti