Voto basso in Educazione motoria se a scuola con unghie lunghe. La preside spiega: “Misura di sicurezza, così si evitano gli infortuni”

WhatsApp
Telegram

In un liceo di Pozzuoli, una decisione della dirigente scolastica ha scatenato un furioso dibattito. La preside ha deciso di assegnare voti bassi in Educazione Motoria alle alunne che indossano il gel semipermanente sulle unghie. La questione è stata affrontata pubblicamente sul portale Webboh, dove la dirigente ha presentato le sue contro-argomentazioni.

Il fulcro della questione riguarda la lunghezza delle unghie e non il gel, come specificato nella circolare del liceo. La direttiva sottolinea che la lunghezza delle unghie non deve ostacolare le studentesse nelle attività di Educazione Fisica, in particolare nel “prendere agevolmente e senza pericolo la palla e gli attrezzi” evitando così infortuni che si sono già verificati in passato.

La dirigente ha sottolineato l’importanza della sicurezza e della tutela degli studenti durante le attività motorie. Poi ha ricordato che il regolamento, mirato a prevenire infortuni causati da unghie lunghe, braccialetti e pendenti, è in vigore da tempo e che le valutazioni negative sono il risultato dell’incapacità di partecipare adeguatamente alle lezioni di Educazione Fisica.

Il dibattito ha suscitato reazioni contrastanti. Alcuni studenti comprendono la decisione della preside, sottolineando che l’Educazione Fisica è una materia come le altre e deve essere rispettata. Altri invece ritengono che la decisione sia eccessivamente rigorosa, suggerendo che l’energia della scuola dovrebbe essere rivolta verso problemi più gravi come il bullismo.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?