Volare con dei palloncini? Si può fare: lo ha dimostrato un liceale a Francavilla (CH)

WhatsApp
Telegram

Chi da bambino non ha sognato di volare, magari con il palloncino regalatogli dal nonno/a o dal papà/mamma? Adesso il sogno è diventat realtà, grazie a Francesco Mazza, frequentante il liceo scientifico Nostra Signora di Pescarae partecipante al concorso indesso dal medesimo istituto "Scienziati per un giorno”. 

Chi da bambino non ha sognato di volare, magari con il palloncino regalatogli dal nonno/a o dal papà/mamma? Adesso il sogno è diventat realtà, grazie a Francesco Mazza, frequentante il liceo scientifico Nostra Signora di Pescarae partecipante al concorso indesso dal medesimo istituto "Scienziati per un giorno”. 

Francesco ha messo a punto un sistema di volo,  tramite equazioni ed algoritmi (non quello ministeriale sui trasferimenti…), utilizzando 200 palloncini gonfiati con l'elio.

L'esperimento si è svolto presso lo stabilimento balneare La Bussola di Francavilla, dove i presenti hanno visto il ragazzo librarsi in volo sullo specchio d’acqua antistante lo stesso stabilimento. 

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?