Visite specialistiche docenti: possono rientrare nelle assenze per malattia, oppure permesso breve o personale

Per il personale docente il CCNL 2006-09/2016-18 non regolamenta in maniera specifica l’assenza per visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici. Che permessi richiedere per poterle effettuare?
Una lettrice ci scrive:
Gentile redazione, è possibile chiedere permesso per visita da specialista senza farla rientrare nella malattia? Attualmente insegno a Milano in una scuola primaria. Cordiali saluti
Le possibilità sono:
- chiedendo un permesso breve a recupero (art. 16);
- chiedendo un permesso per motivi personali (artt. 15 e 19);
- oppure facendole rientrare nelle assenze per malattia (artt. 17 e 19, con conseguente valutazione nel periodo di comporto e trattenuta di cui alla L. 133/2008).
La visita specialistica può essere imputata alla giornata per malattia, ma esistono anche le alternative sopraddette.
Il TAR Lazio, con sentenza n. 5714 pubblicata in data 17 aprile 2015 ha annullato la circolare della FP n. 2/2014 (in relazione alla nuova disciplina introdotta dalla Legge n. 125 del 30 ottobre 2013), in cui si specificava che per l’effettuazione di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici il dipendente avrebbe dovuto fruire dei permessi per documentati motivi personali, secondo la disciplina dei CCNL, o di istituti contrattuali similari o alternativi (come i permessi brevi o la banca delle ore) nonostante l’assenza continuasse ad essere per “malattia”.
Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”. Vedi tutte le opzioni di abbonamento
Corsi
Concorso docenti PNRR3, bando a Dicembre: preparati e gioca d’anticipo. Video lezioni, libro “studio rapido”, 100 mappe mentali, simulatore con 8mila quesiti
Dalla compilazione del PEI alle neuroscienze, dagli studenti stranieri, con BES e DSA all’insegnamento dell’Educazione civica: offerte e pacchetti sconto di Orizzonte Scuola
Orizzonte Scuola PLUS
Concorso a Cattedra, PNRR3: Libro Studio Rapido, con simulatore contenente 7mila quesiti + 100 mappe mentali interattive per velocizzare lo studio. Offerta limitata
Gli adempimenti di fine anno scolastico per DS e DSGA. Novità e indicazioni operative. Il video. Come averlo gratuitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.