Visite fiscali e fasce di reperibilità con invalidità legge 104, Faq aggiornate

Visite fiscali e fasce di reperibilità con invalidità legge 104, in quali casi è possibile l’esonero e cosa fare, le Faq aggiornate
Visita fiscale e fasce di reperibilità con legge 104 e ciclo di fisioterapia
Docente scuola media beneficiario L.104 art3 comma 3 invalidità 100% durante il ciclo di fisioterapia si è esonerati dalla visita fiscale? Grazie
Salve in merito alle fasce di reperibilità per la visita fiscale da parte dell’ Inps volevo chiarimenti circa le assenze dal lavoro dovute alla necessità di sottoporsi a cicli di fisioterapia. Grazie mille. Sono docente in una scuola pubblica
È possibile allontanarsi dalla residenza unicamente se previamente comunicato e con una valida giustificazione. Troverà tutte le informazioni in quest’articolo: Visita fiscale e fasce di reperibilità, per le terapie ci si può allontanare?
Malattia: Legge 104 e visita fiscale
Salve sono un insegnante della scuola secondaria primo grado a tempo indeterminato. Il primo ottobre 2018 ho fatto trapianto polmonare.
Sto usufruendo dell’ assenza per malattia per terapie invalidanti in quanto faccio immunosoppressori a seguito dell’intervento. Andare a lezione in questa fase sarebbe per me un rischio troppo alto. Mia moglie anche lei insegnante usufruisce della mia L. 104 per accudirmi.
Per la mia situazione è molto importante che cammini e quindi spesso esco.
Vorremmo sapere se dobbiamo invece sottostare alle fasce di reperibilità per la pubblica amministrazione o se è importante conoscere altro riguardo alla nostra situazione. Grazie mille
L’esonero delle fasce di reperibilità è previsto solo in tre casi:
- patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
- causa di servizio riconosciuta che abbia dato luogo all’ascrivibilità della menomazione unica o plurima alle prime tre categorie della Tabella A allegata al decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1981, n. 834, ovvero a patologie rientranti nella Tabella E del medesimo decreto;
- stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta, pari o superiore al 67%.
Le consiglio di rivolgersi al suo medico curante e stabilire con lui se rientra nelle patologie gravi che richiedono terapie salvavita o nelle situazione di stati patologi e invalidità al 67%.
Visita fiscale e fasce di reperibilità in post operatorio
Sono un’insegnante di scuola primaria. Ho invalidità e 104 a causa di un tumore. Fra poco dovrò essere sottoposta a un intervento legato alla mia patologia e in seguito dovrò stare un mese a casa. Come faccio ad essere esonerata dalle visite fiscali in quel periodo?
Per la malattia e le fasce di reperibilità per il post operatorio abbiamo trattato l’argomento in quest’articolo: Visita fiscale e post operatorio, bisogna rispettare le fasce di reperibilità?
Visita fiscale e invalidità al 67%
Buongiorno, mio marito ha il 67 x cento di invalidità civile, volevo sapere se lui è esonerato dalla visita fiscale.Grazie
Ho invalidità al 67% sul certificato il dottore deve mettere qualcosa perché io non abbia la visita fiscale. Grazie cordiali saluti
Per l’esonero non è sufficiente avere l’invalidità al 67%, bisogna trovarsi anche nell’elenco di patologie che danno diritto all’esonero e molto dipende anche dello stato di gravità della patologia invalidante. Abbiamo trattato l’argomento in quest’articolo: Patologie invalidanti che danno diritto all’esonero visita fiscale per malattia
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.