Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Visite fiscali, docenti e ATA devono essere reperibili anche a Pasqua. Fasce orarie

WhatsApp
Telegram

Docenti e ATA devono essere reperibili anche di domenica per le visite fiscali. A regolamentare i controlli sulla malattia è l’art. 55-septies, comma 5, del TU 165/2001 col fine di prevenire e contrastare l’assenteismo. Ecco le fasce orarie da rispettare.

Una lettrice chiede:

Salve, ho un contratto di supplenza al 30 giugno in una scuola media. Sono obbligata a essere a casa anche la domenica per le visite fiscali?  Viene compresa la domenica di Pasqua? Attendo vostre indicazioni. Grazie, cordiali saluti

La visita fiscale può essere richiesta, dal datore di lavoro pubblico, fin dal primo giorno di assenza dal servizio per malattia del dipendente e può essere effettuata con cadenza sistematica e ripetitiva, anche in prossimità delle giornate festive e di riposo settimanale.

L’obbligo di reperibilità resta anche nei giorni non lavorativi e nei festivi, purché tali giorni siano ricompresi nella certificazione medica. Il dipendente, in tutto il periodo di malattia può essere sottoposto a più visite fiscali. Dunque, se nel certificato sono compresi Pasqua e Pasquetta, la docente deve essere reperibile.

Ecco le fasce orarie:

-mattina dalle 09,00 alle 13,00
-pomeriggio dalle 15,00 alle 18,00

Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”Vedi tutte le opzioni di abbonamento

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione