Visite fiscali docenti e ATA: come cambiare l’indirizzo di reperibilità
Di

I lavoratori dipendenti, inclusi docenti e personale ATA, devono garantire la propria reperibilità presso il domicilio indicato nel certificato medico durante l’intero periodo di malattia. L’Inps ha recentemente aggiornato le informazioni relative alle visite mediche di controllo, fornendo dettagli sulle modalità di verifica e sugli obblighi dei lavoratori in malattia.
Fasce orarie di reperibilità
L’obbligo di reperibilità si applica tutti i giorni della durata della certificazione, compresi sabato, domenica e festivi. Gli orari da rispettare sono:
- dalle 10:00 alle 12:00;
- dalle 17:00 alle 19:00.
Come cambiare l’indirizzo di reperibilità
Il lavoratore può cambiare l’indirizzo di reperibilità comunicandolo tempestivamente:
- al datore di lavoro, con le modalità previste dal contratto;
- all’Inps, attraverso il servizio “Sportello al cittadino per le visite mediche di controllo“.