Visiere ecologiche, in stampa 3D per insegnanti: il progetto presentato al MI

WhatsApp
Telegram

La proposta arriva dal team di giovani e studenti dell’associazione Visionari. Il progetto è stato presentato ieri al Ministero dell’istruzione.

Il progetto è finalizzato a realizzare visiere protettive a basso costo e con materiali che rispettino l’ambiente, da destinare a scuole e insegnanti, coinvolgendo nell’iniziativa gli stessi bambini e le famiglie.

L’associazione, attraverso il progetto “Visionari Makeit”, ha già messo a punto e diffuso un sistema per realizzare visiere protettive anti-Covid utilizzando la stampa 3D, abbattendo i costi di produzione e utilizzando plastica derivata dall’amido di mais, a basso impatto ambientale ed estremamente versatile. Proprio grazie alle stampanti 3D l’associazione VISIONARI, nell’ambito del suo progetto, ha già realizzato migliaia di visiere regalate nei giorni scorsi ad ospedali e strutture sanitarie di tutta Italia.

“Presentiamo oggi (ieri ndr) un nuovo progetto al Ministro Azzolina affinché si coinvolgano gli stessi bambini e le famiglie nella creazione di visiere protettive da destinare alle scuole, in modo da trasformare un obbligo di legge in un gioco istruttivo e meno traumatico per i più piccoli – afferma Dario Piermatteo, segretario generale di VISIONARI – Mettiamo a disposizione la nostra tecnologia, la rete di stampanti 3D del nostro gruppo e il nostro know-how in materia per sostenere il settore scolastico in questa nuova sfida, e organizzare corsi per docenti e famiglie in tutte le scuole italiane, finalizzati ad insegnare a costruire visiere “fai da te” a costi ridottissimi e con materiale ecologico”.

WhatsApp
Telegram

Eurosofia: Concorso Dirigenti Scolastici. Confermata l’imminente uscita del bando. Preparati con noi!