Virologo Silvestri: chiusura scuola ha poca efficacia per contenere contagi

WhatsApp
Telegram

Il docente negli Usa alla Emory University di Atlanta è intervenuto sull’efficacia della chiusura delle scuole rispetto al contenimento dei contagi da Covid 19.

Gli studi sulla possibilità di infettarsi e di trasmettere l’infezione da SARS-CoV-2 da parte dei bambini e ragazzi sono ancora in evoluzione in tutto il mondo sebbene sia ormai noto che essi rappresentino una percentuale molto bassa dei casi documentati di COVID-19.
Le revisioni sistematiche condotte finora sono rassicuranti e suggeriscono che i bambini asintomatici trasmettano l’infezione con bassissima probabilità e che l’efficacia della chiusura delle scuole nel contenimento del contagio durante epidemie pregresse da Coronavirus (SARS, MERS) e in quella da SARS-CoV-2 è molto bassa.

Così scrive il virologo Guido Silvestri nella sua rubrica “Pillole di ottimismo”. Il virologo aggiunge che “Il rischio comunque non è nullo, l’evidenza scientifica sta evolvendo velocemente e bisogna tenere conto delle paure di insegnanti e personale scolastico“.

Silvestri ha raccolto le regole adottate dai diversi paesi per il rientro a scuola: si va dal lavaggio frequente delle mani all’uso delle mascherine.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri