Mobilità docenti, vincolo triennale: si applica con qualsiasi preferenza analitica

Il docente soddisfatto nella mobilità su preferenza analitica è nel vincolo triennale a prescindere dalla provincia e dal comune
Una lettrice ci scrive:
“L’anno scorso ho ottenuto trasferimento interprovinciale su scuola in un comune diverso da quello di titolarità prima per intenderci infatti ero a Bologna adesso sono a Taranto posso fare domanda di mobilità quest’anno oppure sono sottoposta a vincolo triennale , inoltre la preferenza è da intendersi analitica o sintetica se è stato indicato il codice dell’istituto comprensivo dove ho ottenuto il trasferimento?”
Il vincolo triennale, che obbliga il docente soddisfatto nella mobilità volontaria a rimanere per tre anni nella scuola di titolarità senza poter partecipare alla mobilità, si applica per qualsiasi preferenza analitica inserita nella domanda
Vincolo per qualsiasi scuola richiesta analiticamente
Il docente soddisfatto su una scuola richiesta con preferenza analitica sarà, quindi, sottoposto al vincolo di permanenza triennale a prescindere dal comune o dalla provincia in cui la scuola è ubicata.
Per qualsiasi scuola richiesta analiticamente nella domanda, sulla quale il docente è soddisfatto per il movimento richiesto, scatta il vincolo triennale.
Se richieste analiticamente, il docente sarà quindi obbligato a rimanere tre anni:
- in una scuola ubicata nel comune di titolarità
- in una scuola ubicata nella provincia di titolarità, ma in diverso comune
- in una scuola ubicata in una provincia diversa da quella di titolarità
Conclusioni
La nostra lettrice, trasferita in altra provincia in un Istituto Comprensivo richiesto analiticamente è, quindi, nel vincolo triennale anche se ha ottenuto il trasferimento in un comune diverso da quello di titolarità. Non avrebbe il vincolo triennale soltanto se avesse ottenuto il trasferimento con preferenza sintetica nel comune
Corsi
“Per una scuola digitale”, 6 corsi gratuiti riconosciuti dal Ministero dell’istruzione
Bes-dsa, chi sono e come gestirli
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.