Mobilità, docente neoimmesso in ruolo su sostegno ha due vincoli quinquennali da rispettare

Un docente può essere sottoposto contemporaneamente a più vincoli temporali che possono condizionare diversamente la sua mobilità.
Un lettore ci scrive:
“Nel CCNL 2018 sulla mobilità per il triennio 20-21- 22 all’art. 23 commi 8 e 9 si riconosce la possibilità del trasferimento ai docenti di sostegno solo sullo stessa tipologia di posto all’interno del vincolo quinquennale.
Chiedo conferma se ai sensi della legge 159/2019 art. 1 comma 17 octies, la finestra per l’a.s 20/21
per i trasferimenti da posto a posto di sostegno sia stata preclusa agli immessi in ruolo dall’a.s. 2020/21,
benché il CCNL sia ancora vigente”
I vincoli temporali ai quali può essere sottoposto un docente sono di diversa tipologia e, come abbiamo chiarito nel nostro articolo, possono interessare la scuola di titolarità o la tipologia di posto di titolarità
Mobilità, docenti di ruolo “ingabbiati”: chi ha il vincolo triennale e chi quello quinquennale
Docente con doppio vincolo temporale
Un docente, a seconda della situazione in cui si trova, potrebbe essere interessato contemporaneamente a più vincoli. Un vincolo, infatti, non esclude l’altro
È il caso segnalato proprio dal nostro lettore che cita esattamente l’art.23 del CCNI in relazione alla possibile mobilità dei docenti di sostegno nel vincolo quinquennale che, in questo caso, riguarda la tipologia di posto e non la scuola di titolarità.
Se, però, il docente nel vincolo sul sostegno è interessato anche dal vincolo quinquennale nella scuola di titolarità, come previsto dalla Legge 159/2019 art. 1 comma 17 octies, citata correttamente dal nostro lettore, non potrà partecipare alla mobilità neanche per posti sul sostegno
Le due disposizioni normative citate quindi sono valide entrambe, ma il vincolo temporale nella scuola prevale sul vincolo temporale relativo alla tipologia di posto.
Un docente neo-immesso in ruolo sul sostegno dovrà quindi rispettarlo e non potrà partecipare ad alcuna mobilità per un quinquennio, neanche se intende chiedere il sostegno
Il blocco della mobilità interessa, infatti, tutti i docenti neo-immessi 2020/21 a prescindere dalla tipologia di posto di titolarità
Corsi
Concorso docenti, 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Analizzeremo 400 test tra metodologia, pedagogia, informatica e inglese
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.