Vincolo quinquennale sostegno: non si considera il servizio pre-ruolo

Il quinquennio di permanenza sul sostegno comprende solo il servizio in ruolo su questa tipologia di posto Nel conteggio non si considera il servizio pre-ruolo sul sostegno
Una lettrice ci scrive:
“Sono una docente di sostegno in scuola secondaria di primo grado a tempo indeterminato dal 2017/18. Volevo sapere, avendo già svolto annualità in stesso grado di scuola come docente di sostegno, negli anni 2013/14, 2014/15, 2015/16, se posso chiedere già da quest’anno il passaggio sulla materia, ovvero se nel quinquennio prima del passaggio alla materia, rientrano anche gli anni svolti con incarico di sostegno, anche se non ancora di ruolo”
Il docente titolare sul sostegno è obbligato a rimanere su questa tipologia di posto per un quinquennio prima di poter chiedere mobilità su posto comune/materia
Vincolo quinquennale: come si conteggia
Il vincolo quinquennale decorre dall’anno scolastico di immissione in ruolo sul sostegno o dall’anno scolastico in cui il docente ottiene il trasferimento sul sostegno da posto comune/materia
Nel computo del quinquennio è incluso anche l’eventuale anno di decorrenza giuridica della nomina in ruolo, derivante dalla applicazione del decreto legge n. 255, del 3 luglio 2001, convertito in legge n. 333 del 20 agosto 2001, art. 1, comma 4-bis.
Nel quinquennio si considera , inoltre, anche l’anno scolastico in corso
Nel calcolo del quinquennio vengono presi in considerazione soltanto gli anni di servizio svolti come insegnante con contratto a tempo indeterminato titolare sul sostegno, quindi gli anni di servizio in ruolo, mentre il servizio pre-ruolo svolto sul sostegno non può essere valutato e, pertanto non può essere preso in considerazione per superare il vincolo quinquennale.
Conclusioni
La nostra lettrice, essendo stata immessa in ruolo sul sostegno nell’anno scolastico 2017/18, si trova nel suo secondo anno di servizio come docente titolare sul sostegno e per superare il vincolo quinquennale dovrà svolgere ancora tre anni in questa tipologia di posto e potrà partecipare alla mobilità per posto comune/materia presentando domanda nell’anno scolastico 2021/22, che per lei sarà il quinto anno sul sostegno, per il 2022/23
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.