Vincolo quinquennale, nessuna norma per la sua abolizione nel decreto Sostegni

WhatsApp
Telegram

Via libera, in Consiglio dei Ministri, al decreto legge Sostegni: per la scuola 300milioni di euro ma nessuna norma per abolire il vincolo quinquennale.

300 milioni di euro per sostenere le istituzioni scolastiche nella gestione dell’emergenza sanitaria, sia sotto il profilo dell’acquisto di strumenti e della predisposizione di servizi per la sicurezza di studentesse, studenti e personale, sia nello sviluppo di attività volte a potenziare l’offerta formativa, il recupero della socialità, il consolidamento degli apprendimenti. Si tratta di risorse che saranno gestite dal Ministero dell’Istruzione.

Ma dell’abolizione del vincolo quinquennale non vi è traccia. A chiedere in particolare una norma ad hoc è stato nei giorni scorsi Mario Pittoni, senatore della Lega e responsabile scuola del partito. “E’ opportuno prevedere la sospensione del blocco quinquennale, particolarmente vessatorio stante l’attuale situazione di emergenza pandemica”, ha sottolineato Pittoni. “Molti docenti nei prossimi mesi potrebbero trovare gravi difficoltà negli spostamenti da e per le sedi di servizio e nel reperire alloggi o sistemazioni alberghiere”, ha aggiunto.

Decreto Sostegni, 300 milioni per la scuola. Draghi: “Sarà la prima attività a riaprire quando sarà possibile” [VIDEO] BOZZA TESTO DECRETO [PDF]

La sintesi delle misure in un comunicato del Governo

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione