Vincoli mobilità, Pacifico (Anief): “Pronti a manifestare per ottenere la loro soppressione. Permettiamo a chi lavora fuori dalla propria regione di ricongiungersi alla famiglia”

Mentre è in primo piano il problema del caro vita per i docenti che lavorano al Nord, Anief torna a parlare della necessità di eliminare i vincoli legati alla mobilità.
Marcello Pacifico, presidente nazionale del giovane sindacato rappresentativo, ha ricordato stamani come questi vincoli siano totalmente illogici: “perché non permettere ai docenti di far ritorno presso la propria regione, potendo così coniugare il diritto alla famiglia con quello al lavoro? Dobbiamo permettere ciò e come sindacato siamo già scesi in campo per ottenere la soppressione degli inutili vincoli alla mobilità: siamo pronti sia con proposte da presentare che con manifestazioni in piazza se necessario”.
Le novità sul vincolo triennale per i docenti
Il vincolo triennale di permanenza nella sede di assunzione farà parte del Contratto (avviene per la prima volta).
Vengono recepite le deroghe già individuate per sovrannumero, esubero, disabilità o assistenza.
Vengono introdotte due nuove deroghe, per genitori con figli fino a 12 anni e caregiver, che potranno presentare domanda di trasferimento interprovinciale.