Vincenzo Schettini meglio di Bruno Vespa, boom di ascolti per la Fisica dell’amore su Rai 2: “Sono felicissimo”

Un debutto col botto per “La Fisica dell’Amore”, il nuovo programma di Vincenzo Schettini, il prof pugliese diventato star dei social, che ha conquistato il pubblico di Rai 2 nella sua prima puntata andata in onda il 16 aprile.
Nonostante la seconda serata, alle 23.30, lo show ha registrato 600mila spettatori e il 7,3% di share, superando persino il ben più navigato “Porta a Porta” su Rai 1, fermo a 574mila spettatori. Un successo che si prevede ancora più ampio considerando i dati di Rai Play, piattaforma su cui si punta molto vista la giovane età del pubblico a cui il programma si rivolge.
La seconda puntata, andata in onda il 17 aprile, ha confermato l’interesse del pubblico, raccogliendo 382.000 spettatori (4%) nella prima parte e 338.000 spettatori (5.6%) nella seconda.
“Sono felicissimo, soprattutto per i commenti molto positivi”, ha dichiarato un entusiasta Schettini a La Repubblica.
Ma cos’è esattamente “La Fisica dell’Amore”? Un mix di educazione e intrattenimento, un format di “edutainment” che unisce la divulgazione scientifica al divertimento. “Dato che siamo in seconda serata non mancherà la parte dell’intrattenimento, altrimenti sarebbe Rai Scuola, non Rai2”, spiega Schettini all’Ansa. “Però c’è la parte educational che riguarda non solo la fisica, ma anche la motivazione personale delle persone. Un insegnante deve essere anche un motivatore, un po’ quello che faccio online”.
Ogni puntata si apre con un esperimento scientifico, trasformando lo studio in un vero e proprio “garage della fisica”. Schettini rimane fedele al suo ruolo di professore, coinvolgendo gli ospiti in esperimenti e dimostrazioni. Ma non manca la sorpresa: in ogni episodio, uno studente avrà il suo “Momento del Coraggio”, condividendo una difficoltà personale. Un modo per affrontare temi importanti con delicatezza e autenticità, coinvolgendo il pubblico in un percorso di crescita personale oltre che scientifica.