Vigilanza all’uscita di scuola, responsabili i docenti anche se il servizio è gestito da cooperativa esterna

WhatsApp
Telegram

Non basta, secondo i giudici, che il servizio di vigilanza sia stato esternalizzato per l’assenza di responsabilità da parte della scuola, soprattutto se la causa è dovuta a cattiva manutenzione.

Cosa è successo?

Un bambino correndo verso l’uscita della propria scuola ha urtato contro una vetrata procurandosi un grave taglio al polso con lesione dei tendini e un danno permanente all’uso della mano.

La sentenza

Il caso è passato da due gradi di giudizio che hanno condannato la scuola sulla base dell’articolo 1218 del Codice civile per omessa custodia e dell’articolo 2051. La scuola è stata condannata per non aver vigilato fino all’uscita della scuola, oltre al fatto che la vetrata non era stata messa in sicurezza.

La difesa dell’avvocatura dello Stato puntava anche sul fatto che la scuola aveva delegato la sorveglianza degli studenti dopo l’orario delle lezioni ad una cooperativa sociale.

Secondo i giudici della Cassazione, con sentenza 20285 del 2019, ciò non esime dalle responsabilità in quanto il danno è stato causato dalla mancata manutenzione della vetrata. Mancanza che avrebbe necessitato di una maggiore vigilanza dei minori in fase di uscita.

I giudici hanno inoltre affermato che il dovere di protezione è in carico all’istituto “fino a quando non intervenga un altro soggetto ugualmente responsabile, chiamato a succedere nell’assunzione dei doveri connessi alla relativa posizione di garanzia”

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione