Vietata la sigaretta elettronica a docenti e studenti anche nei cortili: la guerra di alcuni DS alla e-cig

WhatsApp
Telegram
Red – Niente sigaretta elettronica nelle scuole nè per docenti nè per studenti, in alcuni casi anche nei cortili e negli spazi antistanti gli edifici scolastici: è quanto stato stabilito da alcuni presidi in tutta Italia.
 
Le sigarette elettroniche verrebbero viste come fortemente diseducative, in grado di incentivare il vizio del fumo, specialmente se presenti sulla bocca degli stessi insegnanti, quindi a tutto è vietato "svapare".
 
Red – Niente sigaretta elettronica nelle scuole nè per docenti nè per studenti, in alcuni casi anche nei cortili e negli spazi antistanti gli edifici scolastici: è quanto stato stabilito da alcuni presidi in tutta Italia.
 
Le sigarette elettroniche verrebbero viste come fortemente diseducative, in grado di incentivare il vizio del fumo, specialmente se presenti sulla bocca degli stessi insegnanti, quindi a tutto è vietato "svapare".
 

Inoltre molti presidi fanno leva sulla mancanza di studi scientifici in grado di garantire la non pericolosità della sigaretta elettronica, quindi meglio vietarla in toto: ricordiamo che  Renato Balduzzi, Ministro della Salute, ha emesso un’ordinanza entrata in vigore lo scorso 23 Aprile, che vieta la vendita della sigaretta elettronica ai minorenni. La suddetta misura resterà in vigore almeno fino al prossimo autunno (31 ottobre 2013). Prima della detta ordinanza, il limite prefissato era pari a 16 anni. 

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione