VIDEO TUTORIAL | Iscrizioni scuola 2025-2026, come inoltrare la domanda passo dopo passo. Il 10 febbraio stop alle istanze

WhatsApp
Telegram

Genitori e studenti sono chiamati a una scelta importante per il loro futuro: entro il 10 febbraio dovranno iscriversi online, tramite la piattaforma Unica, a tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale.

La procedura telematica riguarda anche i percorsi di istruzione e formazione professionale e le scuole paritarie che aderiscono al sistema. Per accedere alla piattaforma Unica, è necessario utilizzare le credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS.

Unica eccezione al processo di digitalizzazione riguarda le iscrizioni alla scuola dell’infanzia, che dovranno essere presentate in formato cartaceo direttamente alle segreterie scolastiche. Restano escluse dalla procedura online anche le iscrizioni alle scuole di Valle d’Aosta, Trento e Bolzano, e a specifici percorsi formativi, come dettagliato nella nota ministeriale.

La piattaforma Unica non è solo un portale per le iscrizioni, ma offre anche un servizio di orientamento, con informazioni dettagliate sulle scuole (“Cerca la tua scuola”) e sezioni dedicate ad accompagnare famiglie e studenti nella scelta del percorso più adatto alle loro competenze, aspirazioni e attitudini. Un aiuto concreto per affrontare una decisione fondamentale per il futuro dei giovani.

Ecco un video tutorial, a cura di Luigi Quattrocchi, con tutte le info utili

Normativa

CIRCOLARE

Leggi anche

Iscrizioni 2025/26: le date da segnare, la domanda in tre passi, guida e FAQ. Tutte le info su Unica

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart