VIDEO TUTORIAL | Concorso educazione motoria: la domanda passo dopo passo. Tutti i passaggi spiegati

WhatsApp
Telegram

Pubblicato il bando per la procedura concorsuale per 1740 posti di docente di educazione motoria per l’anno scolastico 2023-24.

La presentazione delle domande è prevista fino al 6 settembre (ore 23:59).

La video guida passo dopo passo

Per aiutare gli aspiranti nella compilazione dell’istanza di partecipazione, la redazione di Orizzonte Scuola ha realizzato un video tutorial, a cura di Sonia Cannas, con tutti i passaggi spiegati.

Decreto, programma e la tabella titoli.

Al concorso è possibile partecipare solo se in possesso congiuntamente di uno dei seguenti titoli:

  • laurea magistrale LM-67 Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative»
  • laurea magistrale classe LM-68 «Scienze e tecniche dello sport
  • laurea magistrale nella classe di concorso LM-47 Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie
  • titoli di studio equiparati alle predette lauree magistrali ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 9 luglio 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 7 ottobre 2009, n. 233: laurea 53/S Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie; 75/S Scienze e tecnica dello sport; 76/S Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative

e dei 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche di cui al DM 616/2017, anche conseguiti dopo il 31 ottobre 2022.

Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025