VIDEO TUTORIAL | 150 preferenze supplenze GPS e GAE 2023, la domanda senza segreti: tutti i passaggi spiegati. GUIDA a cura di Sonia Cannas

Come fare la domanda per le supplenze da GPS e GAE senza sbagliare. Nuovo video tutorial a cura di Sonia Cannas, docente ed esperta in normativa scolastica. Tutti i passaggi spiegati per una corretta compilazione.
Divisione in capitoli
02:08 Dati personali 02:21 Insegnamenti 03:19 Preferenze ai fini delle supplenze 16:31 Priorità legge 104/92
Tutti gli appuntamenti con Question Time
Giovedì 20 luglio alle 14:30 con Manuela Pascarella (Flc Cgil)
Venerdì 21 luglio alle 14:30 con Vito Carlo Castellana (Gilda degli Insegnanti)
Lunedì 24 luglio alle 14:30 con Sonia Cannas
Mercoledì 26 luglio alle 14:30 con Chiara Cozzetto (Anief)
Venerdì 28 luglio alle 14:30 con Attilio Varengo (Cisl Scuola)
Lunedì 31 luglio alle 14:30 con Sonia Cannas
Alcune info utili
Supplenze e assunzioni per ruolo da GPS sostegno 2023, scelta 150 preferenze: dal 17 al 31 luglio ore 14 si inoltra la domanda tramite la piattaforma dedicata alla pagina (clicca qui).
Il percorso su Istanze online
Percorso più ‘arduo’ su Istanze online: accedere all’area riservata – cliccare su servizi – cliccare su I tuoi servizi – compare la finestra con un elenco – cliccare su Informatizzazione Nomine Supplenze.
Le istanze presenti nella piattaforma saranno due
- domanda per assunzione finalizzata al ruolo da GPS sostegno prima fascia ed elenchi aggiuntivi LEGGI IL DECRETO
- domanda per attribuzione supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2024 da GaE e GPS
Corsi
Il PEI 2023/2024, come compilarlo: con approfondimenti, nuovi esempi pratici e modello PEI editabile pronto all’uso. Corso completo con 4 formatori, solo 49,99 euro
Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.