
Comunicato Ancodis - L’attesa emissione speciale per le competenze accessorie relative all’A.S. 2018-2019 è da oggi visibile seppur con un ritardo che a memoria di molti non si è mai avuto.

Collaboratori: nell'ambito dell’organico dell’autonomia è possibile individuare sino al 10% di docenti che coadiuvano il dirigente scolastico in attività di supporto organizzativo e didattico; quanti possono essere retribuiti?

CCNL 2016/18: orario docenti destinato allo svolgimento di attività per il potenziamento dell’offerta formativa e di attività organizzative. Quando è possibile concedere l'"esonero" al collaboratore/i del dirigente scolastico.
![Vicepresidi, “lavoriamo anche in estate, senza di noi scuole non aprirebbero. Dateci esonero” [INTERVISTA] item-thumbnail](https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2019/03/adult-american-business-1059122-290x193.jpg)
“Quanti sono i collaboratori del preside che sono a scuola in estate? Glielo dico io: tutti!”. Vogliono uscire dall’ombra nella quale lavorano nelle nostre scuole e veder finalmente riconosciuto il proprio profilo.

Come dichiarato più volte dal Ministro Bussetti, il MIUR intende far partire regolarmente l’anno scolastico 2019/2020, con tutti i docenti in cattedra dal prossimo 1° settembre. Da alcuni giorni le scuole sono impegnate nell’apertura delle funzioni per l’acquisizione dei dati degli alunni e delle cl...

Quanti collaboratori può nominare il dirigente scolastico? Esiste ancora la figura del vicario? Quanti collaboratori possono essere pagati con il FIS? I collaboratori possono usufruire dell'esonero?

Comunicato Ancodis - Una delegazione dell’Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici costituita dai Primi Collaboratori dei DS Rosolino Cicero, Adriano Genga e Antonella Venanzuola, ha incontrato a Palazzo Montecitorio le On.li Azzolina, Casa e Villani componentidel Movimento ...

comunicato ANCODIS - L’Associazione Nazionale Collaboratori Dirigenti Scolastici (ANCODIS) prende atto della decisione dell’Associazione SOLO DIRIGENTI e del sindacato UDIR di protestare con un giorno di ferie per martedì 17 aprile 2018.

Il 9 marzo u.s., il Miur ha fornito un'informativa sullo stato dell’arte della semplificazione amministrativa, il cui obiettivo è quello di migliorare le condizioni lavorative delle segreterie scolastiche e dei Dirigenti scolastici.

Nel corso dell’incontro Miur-sindacati, svoltosi il 9 marzo u.s. e dedicato alla semplificazione amministrativa, si è parlato anche del potenziamento per la scuola dell’infanzia, che dovrebbe essere introdotto con il prossimo decreto sugli organici, ai sensi di quanto previsto dal D.lgs. n. 65/2017 ...