Vertice di maggioranza su Dl collegato al “Pnrr Reclutamento”. Valditara fiducioso sull’interlocuzione con la Commissione europea su assunzione da GPS e deroga ai vincoli per mobilità come chiesto da Anief

Marcello Pacifico (presidente nazionale Anief): “Dunque il ministro Valditara si dice favorevole anche a Organico Aggiuntivo Pnrr chiesto sempre da #Anief, ma servono precise risorse economiche del MEF oltre a quelle già individuate dal sindacato, mentre annuncia la prossima disponibilità per la contrattazione in ARAN dei 300 milioni stanziati per aumenti a tutto il personale come ha ricordato #Anief fin dai primi giorni.
Su Titoli Estero non vi è alcun ripensamento, invece, sulla ordinanza, ma la conferma dell’impegno in sei/otto mesi a smaltire i ritardi accumulati, a esaminare la domande pendenti a partire da quelle relative alle ordinanze commissariali come da specifica nota”.
Come riporta la rivista specializzata Orizzonte Scuola, “riunione di maggioranza con il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Si è fatto il punto della situazione riguardo ai prossimi provvedimenti che riguardano il settore scolastico. In arrivo il via libera del Ministero dell’Economia riguardo ai 300 milioni che serviranno per aumento stipendiale. Si tratta della somma annunciata dallo stesso Valditara alcuni giorni fa”. Sulla questione dei vincoli per la mobilità dei docenti di ruolo, invece, “si aspetta la risposta della Commissione Europea. Secondo una fonte vicina alla maggioranza, permettere ai neoassunti la deroga al vincolo, anche se con riserva, è stato un atto coraggioso anche se non si è avuto l’ok dall’Europa. Questo è il motivo perché non è stato esteso a tutti. Trapela cauto ottimismo per una risposta entro il mese per avere, dunque, il provvedimento incluso nel decreto PNRR 3”.