Vermi nella pasta al sugo, le maestre se ne accorgono prima che i bimbi potessero mangiarli. Il sindaco: “Episodio gravissimo”

WhatsApp
Telegram

Un grave episodio di contaminazione alimentare ha scosso la comunità scolastica di un piccolo comune in provincia di Treviso, dove giovedì scorso sono stati rinvenuti diversi vermi nei rigatoni al sugo serviti agli alunni di una scuola primaria.

Come segnala il Corriere della Sera, le insegnanti presenti durante il pranzo hanno documentato fotograficamente la scoperta, allertando immediatamente il comitato mensa, che ha provveduto a informare tutte le famiglie degli studenti.

“Siamo intervenuti non appena appresa la notizia”, ha dichiarato il sindaco, sottolineando la gravità dell’accaduto. “I nostri uffici hanno provveduto a contattare immediatamente il biologo incaricato per il controllo del servizio, il quale ha raccolto dei campioni e li ha inviati al Sian dell’Usl 2″.

L’amministrazione comunale ha assicurato massima attenzione sulla questione, promettendo di richiedere “spiegazioni puntuali” alla società di ristorazione e di valutare le misure più appropriate per garantire la sicurezza alimentare dei bambini.

La società, contattata attraverso il suo ufficio stampa, non ha rilasciato alcuna dichiarazione sull’episodio, limitandosi a pubblicare sul proprio sito un avviso relativo a una variazione del menu previsto per la giornata incriminata, senza però menzionare l’incidente dei rigatoni contaminati.

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato