Varenyky al burro e pollo alla Kiev: una volta a settimana menù ucraino nelle scuole di Roma

WhatsApp
Telegram

Per vicinanza nei confronti degli studenti ucraini e per un progetto di integrazione già avviato in precedenza, nelle scuole romane dall’infanzia alla secondaria di primo grado a mensa sarà previsto una volta a settimana un menù tipico dell’ucraina.

Il Campidoglio, ricorda il Corriere della Sera, da anni ha infatti introdotto nelle scuole una rotazione dei menu provenienti da diversi Paesi del mondo e adesso, con l’occasione della guerra si prova a mantenere vivo il ricordo negli studenti scappati dal conflitto dei sapori della loro terra.

Per cui, spazio ai varenyky al burro, sorta di raviolo di pasta fresca a forma di mezzaluna (o triangolo) e ripieno di carne. E il pollo alla Kiev, a base di filetto di pollo pestato e arrotolato intorno al burro freddo, quindi ricoperto di uova e pangrattato e fritto o cotto. Nella cucina ucraina e russa è noto come côtelette de volaille.

In calendario, di municipio in municipio, anche le classiche patate al burro. Nella circolare del dipartimento Scuola del Campidoglio-Programmazione e verifica alimentare, diretta alle scuole e alle ditte di ristorazione, vengono a grandi linee descritte le ricette per l’esecuzione dei piatti, da spiegare anche ai bambini, perché l’apprendimento sia completo.

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione