Vantaggi e possibilità per la scuola paritaria 2.0: l’outsourcing del comparto IT
Gli eventi degli ultimi anni hanno contribuito ad accelerare il processo di digitalizzazione dei vari servizi scolastici.
Professori, studenti e personale amministrativo si sono adattati alle nuove possibilità offerte dalla tecnologia e, proprio la crescente importanza della gestione dei servizi Information Technology della scuola paritaria, ha portato il Dirigente Scolastico ad avere bisogno di un partner tecnologico in grado di garantire i vantaggi e farsi carico della gestione dell’infrastruttura e delle sue criticità, oltre a curare la formazione di tutto il personale scolastico.
Med Store ed Apple sono gli interlocutori ideali in tal senso, grazie ai 40 anni di esperienza dell’azienda maceratese e al suo team di esperti certificati per la digitalizzazione della scuola.
I vantaggi di un comparto IT scolastico che guarda all’innovazione sono molteplici e vanno a supporto del Dirigente Scolastico gravato dalla gestione della programmazione IT della scuola.
Un Dirigente Scolastico è responsabile della tecnologia della scuola e contemporaneamente funge da coordinatore dell’istituto, collegamento con i genitori, capo disciplinare e istruttore didattico.
Una gestione IT efficace è un lavoro a tempo pieno ed estremamente delicato.
Per questo motivo, le scuole paritarie spesso trovano utile esternalizzare tutta o parte della propria gestione IT a un fornitore esterno, dotato della capacità e del know-how tecnico per gestire efficacemente il comparto tecnologico della scuola da cima a fondo.
L’outsourcing dell’IT fa risparmiare tempo e denaro alle scuole e consente loro di concentrarsi sulle proprie responsabilità principali.
I Dirigenti Scolastici, che non devono preoccuparsi dell’IT della loro scuola, possono dedicare più tempo a docenti e studenti, senza contare che assumere personale specificatamente preparato e dedicato esclusivamente al comparto IT ha costi superiori rispetto a rivolgersi a un provider IT.
Non solo: i fornitori di IT in outsourcing possono offrire hardware didattico a un prezzo molto più basso di quello che una scuola potrebbe ottenere da sola e mettere a disposizione formule finanziaria come il noleggio operativo.
Grazie alla loro profonda conoscenza del settore IT, le società IT in outsourcing conoscono meglio hardware, software e servizi, gestiscono in maniera efficiente le spedizioni, la logistica e l’inventario dei dispositivi e seguono la creazione e la dismissione degli account e la formazione delle persone che li utilizzano quotidianamente.
Ecco, in sintesi, i principali vantaggi dell’esternalizzazione della gestione IT della scuola:
- Gestione e monitoraggio migliorati
Quando le scuole paritarie affidano il monitoraggio, la gestione e la manutenzione dell’infrastruttura IT in outsourcing, il personale interno viene liberato e c’è la certezza che tutto funzioni in modo ottimale e sicuro.
- Riduzione dei costi
Esternalizzando completamente, la scuola paritaria può risparmiare i numerosi costi associati al reclutamento, all’assunzione e al pagamento di un dipendente IT interno retribuito.
- Competenza strategica
I professionisti IT che lavorano per le società di servizi gestiti integrano costantemente la loro formazione e mantengono le certificazioni aggiornate con le ultime opportunità di formazione.
- Maggiore flessibilità
Grazie ai professionisti IT la rete scolastica può crescere insieme alla scuola.
- Massima sicurezza dei dati
La sicurezza dei dati è un aspetto fondamentale: il giusto fornitore di servizi gestiti avrà un piano di gioco per proteggere e crittografare i dati della scuola e mantenere l’intera rete bloccata strategicamente.
Per maggiori informazioni sull’outsourcing del comparto IT è possibile scrivere a [email protected] o cliccare sul seguente link: https://medstore.link/affordability-os.