Valutazione nella primaria alla luce della nuova normativa. Corso online riconosciuto dal Ministero dell’istruzione

Corso di formazione professionale per docenti, organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola) , ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016
Presentazione dell’iniziativa formativa
Durante il corso ci si domanderà che cosa sia “La valutazione nella scuola Primaria”.
Il decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, convertito con modificazioni dalla legge 6 giugno 2020, n. 41 aveva già previsto che, da quest’anno scolastico, la valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria fosse espressa attraverso un giudizio descrittivo riportato nel Documento di valutazione e riferito a differenti livelli di apprendimento.
La valutazione e l’O.M. 2158 del 4 dicembre 2020
La valutazione prevede, infatti, la realizzazione di rubriche di descrizione dei livelli di padronanza, non solo del comportamento ma anche di abilità e conoscenze degli argomenti trattati e competenze sviluppate e tiene conto delle novità introdotte dall’Ordinanza Ministeriale 2158 del 4 dicembre 2020, relativa alla “Valutazione scuola primaria – Trasmissione Ordinanza e Linee guida e indicazioni operative”.
- La normativa
- Cosa cambia
- Dal voto al giudizio sintetico