Valutazione domande ATA terza fascia: non si visualizzano tutti i profili, errori calcolo punteggio, punteggio precedente va ricostruito. Tutte le difficoltà delle segreterie

E’ sufficiente un sistema informatico per risolvere tutte le problematiche legate alla valutazione di circa due milioni di domande per l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA? Sicuramente è un valido aiuto, ma non risolve tutte le problematiche, alcune delle quali rischiano di rallentare le operazioni.
L’ANQUAP avanza una richiesta di implementazione dell’applicativo SIDI per il reclutamento III fascia personale ATA
In particolare si richiede di implementare o risolvere i seguenti aspetti:
- Opzioni filtro domande non adeguate. Manca la possibilità di vedere tutti i profili scelti dal candidato: bisogna cercare con il codice fiscale nei diversi profili la stessa persona
- Errori calcolo punteggio del sistema: doppio conteggio titoli, non conteggio dei servizi, voto diploma in decimali, variazione punteggio certificazioni.
- Visualizzazione storico domande: bisogna indovinare la provincia dove il candidato ha fatto domanda.
- Visualizzazione punteggio triennio precedente: non sono separate le varie voci, bisogna ricostruire il punteggio andando a recuperare le domande precedenti.
Si tratta di aspetti che renderebbero sicuramente più agevole la valutazione, evitando di affidare in maniera generalizzata il controllo alla fase successiva alla nomina, perché in quel caso possono passare anche dei mesi, con le conseguenze del caso.