Valutazione docenti, un tema che divide: ‘vince’ il fronte del No. Ma i favorevoli sono tantissimi [ESITO SONDAGGIO]

Sembra essere un tema che spacca il popolo della scuola quello della valutazione del lavoro degli insegnanti: in base all’esito del sondaggio di Orizzonte Scuola, valutare le performance dei docenti non è una buona idea per poco più della metà dei partecipanti. I favorevoli non hanno “vinto” solamente per 8 voti.
Come si può osservare dall’esito finale, su un totale di 1432 partecipanti, per il 50,28% degli utenti valutare il lavoro degli insegnanti non è una buona idea. Ma a strettissimo contatto, per otto voti come dicevamo in precedenza, i favorevoli alla valutazione, che si sono fermati al 49,72%.
Lo spunto per la rilevazione è arrivato dalla nuova legge vedrebbe gli insegnanti greci e le scuole sottoposti a regolari valutazioni delle prestazioni.
La valutazione, tuttavia, non è del tutto assente nella scuola italiana: Il comitato di valutazione dei docenti nasce per effetto dell’Ex art. 11 d. lgs. 297/94 come sostituito dal comma 129 art. 1 l. 107/2015.
Però una valutazione intesa come la riforma prevista in Grecia potrebbe in effetti cambiare il volto della scuola italiana.