Valutazione degli insegnanti, si può fare!

WhatsApp
Telegram

red – Ne è convinta l’associazione TreeLLLe e la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo che oggi presenteranno al nuovo ministro il loro studio, presso la sede del Cnr di Roma, sulla sperimentazione attuata dalla Gelmini. giorno 7 dicembre convegno ufficiale.

red – Ne è convinta l’associazione TreeLLLe e la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo che oggi presenteranno al nuovo ministro il loro studio, presso la sede del Cnr di Roma, sulla sperimentazione attuata dalla Gelmini. giorno 7 dicembre convegno ufficiale.

Secondo l’associazione e la fondazione, indicati dal MIUR – attraverso un apposito Protocollo – di elaborare un rapporto di ricerca sulla sperimentazione-pilota “Valorizza”, la sperimentazione, attuata in 33 scuole dislocate tra Piemonte, Lombardia e Campania, si può dichiarare conclusa con successo.

Anzi, la sperimentazione ha dimostrato un grande desiderio da parte degli insegnanti di essere valutati. I giudizi negativi, fanno sapere dalla Treelle, sulla sperimentazione sono stati minoritari, i risultati hanno dimostrato una convergenza di giudizi su almeno due terzi degli insegnanti premiati.

Il Rapporto di ricerca verrà presentato il 7 dicembre 2011 a Roma nell’ambito del Convegno MIUR. Al convegno interverrà l’OCSE per fornire uno scenario di quanto si sta sviluppando nei paesi avanzati riguardo alla valutazione dei sistemi scolastici e per commentare specificamente la sperimentazione-pilota “Valorizza”.

Il programma del convegno

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1