Valutazione alunni, Ordinanza non accoglie giudizio articolato richiesto da CSPI

WhatsApp
Telegram

Pubblicato oggi il testo definitivo dell’ordinanza relativa alla valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020.

L’Ordinanza ministeriale del 16 maggio 2020 non accoglie la richiesta del CSPI sulla valutazione degli alunni attraverso un giudizio articolato:

In merito all’articolo 3, comma 3 e 5, si accoglie l’invito a basare la
valutazione su criteri e modalità deliberate dal collegio dei docenti, mentre
non appare congruo prevedere la valutazione attraverso un giudizio
articolato e non attraverso l’attribuzione del voto, in quanto si compirebbe,
sia pure pro tempore, una modifica ordinamentale non giustificata né
adeguatamente meditata. Il “giudizio articolato”, per essere davvero
fondato e condiviso, implicherebbe una attività di studio e confronto da
parte degli organi collegiali che non potrebbe che richiedere tempi distesi,
in ragione della necessità di individuare criteri, livelli, indicatori e descrittori per ciascuna delle discipline, di illustrarli compiutamente alle famiglie, nonché di predisporre eventuali traduzioni nelle lingue delle famiglie non italofone, al fine di garantire l’indispensabile trasparenza delle valutazioni stesse. I docenti contitolari della classe e i consigli di classe sono comunque chiamati a tenere conto degli ampi criteri previsti all’articolo 1 del decreto legislativo 62/2017 e a svolgere, nell’ambito delle proprie prerogative, una valutazione correlata all’attività svolta e ai singoli alunni“.

Valutazione studenti anno scolastico 2019/20: ecco l’ordinanza [ANTEPRIMA]

Ordinanza Esami di Stato I grado

Ordinanza Esami di Stato II grado

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1