Valutazione alunni disabili. Non si procede allo scrutinio senza il parere del docente di sostegno
Giuseppe Argiolas, Direttivo Nazionale CIIS – Nella valutazione degli apprendimenti curricolari il parere del docente di sostegno concorre alla definizione del voto in sede di consiglio di classe. A stabilirlo è il DPR n. 122 del 2009 regolamento sulla valutazione degli alunni art. 2 comma 5 valutazione degli alunni nel primo ciclo di istruzione.
Giuseppe Argiolas, Direttivo Nazionale CIIS – Nella valutazione degli apprendimenti curricolari il parere del docente di sostegno concorre alla definizione del voto in sede di consiglio di classe. A stabilirlo è il DPR n. 122 del 2009 regolamento sulla valutazione degli alunni art. 2 comma 5 valutazione degli alunni nel primo ciclo di istruzione.
“I docenti di sostegno, contitolari della classe, partecipano alla valutazione di tutti gli alunni, avendo come oggetto del proprio giudizio, relativamente agli alunni disabili, i criteri a norma dell’articolo 314, comma 2, del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297”
e art. 4 comma 1 valutazione degli alunni nella scuola secondaria di secondo grado “i docenti di sostegno, contitolari della classe, partecipano alla valutazione di tutti gli alunni, avendo come oggetto del proprio giudizio, relativamente agli alunni disabili, i criteri a norma dell’articolo 314, comma 2, del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297”.
L’attività del consiglio di classe riguarda “il processo di apprendimento, il comportamento e il rendimento scolastico complessivo degli alunni”.