Valle D’Aosta, lezioni al via il 14 settembre: Giunta approva calendario

Il Governo regionale, nella seduta straordinaria di Giunta di oggi, mercoledì 1° luglio, ha espresso parere favorevole alla proposta di calendario, proposto dalla Sovraintendenza agli studi, sentito il Consiglio scolastico regionale, per l’anno scolastico 2020/2021 riguardante le scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado e scuole secondarie superiori.
La data di inizio delle lezioni e dell’attività educativa è stata fissata
per lunedì 14 settembre 2020.
Calendario
Oltre alle festività civili e religiose previste dall’attuale
normativa (tutte le domeniche, il 1° novembre, l’8 dicembre, il 25 e
26 dicembre, il 1° gennaio, il 6 gennaio, il 25 aprile, il 1° maggio,
la domenica e il lunedì di Pasqua, il 2 giugno, il Santo Patrono),
sono giorni di vacanza obbligatori: il ponte dell’ 8 dicembre lunedì 7
dicembre 2020; le vacanze natalizie dal 24 al 31 dicembre 2020 e dal 2
al 5 gennaio 2021; la Fiera di Sant’Orso sabato 30 gennaio 2021; le
vacanze di Inverno dal 15 al 17 febbraio 2021 e le vacanze pasquali
dal 1° aprile al 6 aprile 2021
La data di termine delle lezioni è stato fissato, per le scuole
primarie, secondarie di primo grado e scuole secondarie superiori l’8
giugno 2021. La data di termine dell’attività didattica ed educativa
per la scuola dell’infanzia sarà il 30 giugno 2021. Nella scuola
dell’infanzia, nel periodo successivo all’8 giugno e sino al 30
giugno, termine delle attività educative, può essere previsto che,
nell’ambito delle complessive attività individuate nel piano
dell’offerta formativa, funzionino le sole sezioni ritenute necessarie
in relazione al numero dei bambini frequentanti sulla base delle
effettive esigenze rappresentate dalle famiglie.
Certan: nuovo anno sarà diverso
“Siamo tutti consapevoli che il prossimo anno scolastico sarà vissuto
in modo diverso rispetto al passato poiché le misure anti Covid-19
impongono nuovi comportamenti anche all’interno della scuola – ha
dichiarato l’Assessora Chantal . Nonostante ciò, il nostro
obiettivo è quello di far ritornare docenti, alunni e famiglie a una
nuova quotidianità, garantendo loro la massima sicurezza ma
continuando a investire nelle relazioni e nei rapporti che l’emergenza
sanitaria ha purtroppo compromesso”.