Valle d’Aosta, accordo di prossimità per abilitazione docenti scuole paritarie

Comunicato – Le organizzazioni sindacali scolastiche della Valle d’Aosta FLC CGIL, CISL SCUOLA, SAVT ÉCOLE e SNALS-CONFSAL ed i legali rappresentanti delle istituzioni scolastiche secondarie paritarie presenti sul territorio regionale: Institut Agricole Régional, Fondazione per la Formazione Professionale e Turistica, Istituto Salesiano Don Bosco di Châtillon, Liceo Linguistico di Courmayeur hanno siglato , in data 25 luglio 2019, un Accordo di prossimità territoriale per permettere ai docenti di scuola secondaria in attesa di potersi abilitare (con il prossimo percorso abilitante secondo l’Intesa siglata al MIUR in data 24 giugno 2019) di vedersi rinnovato il contratto a tempo determinato anche per il prossimo anno scolastico.
In Valle d’Aosta, infatti, le graduatorie ad esaurimento per la scuola secondaria risultano ormai esaurite e un numero considerevole di docenti abilitati è stato assunto in ruolo nella scuola pubblica regionale con gli ultimi percorsi concorsuali.
L’Accordo di prossimità riguardante i docenti privi di abilitazione si è, quindi reso necessario sia per permettere agli aspiranti di vedersi rinnovato il contratto sia per permettere alle scuole paritarie regionali di garantire il servizio e la contestuale qualità dell’offerta formativa correlata alla continuità didattica.
Tale accordo, frutto di un puntuale e serrato lavoro di condivisione e che ha avuto il supporto tecnico del giuslavorista prof. Daniele Chapellu, ha valenza in via transitoria (fino a conclusione di nuovi percorsi abilitanti all’insegnamento) e non oltre l’anno scolastico 2020/2021.
(per le OO.SS. Scuola)
Aosta, 31 luglio 2019 Alessia Démé