Valditara vuole migliorare le scuole all’estero, Pacifico (Anief): apriamo subito un tavolo di confronto con il MAECI, negli ultimi dieci anni organico dimezzato

WhatsApp
Telegram

Sviluppare una Diplomazia della scuola italiana per incentivare gli studenti di altre nazioni ad apprendere nel nostro sistema educativo e migliorare la conoscenza italiana nel mondo.

È uno degli obiettivi che si è posto il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara nell’illustrare oggi in Parlamento le linee programmatiche del suo mandato a viale Trastevere.

Anief apprezza quanto detto dal ministro: secondo Marcello Pacifico, presidente del giovane sindacato, “è bene che si parta subito nel realizzare questo progetto, investendo in risorse umane e materiali da introdurre nelle scuole italiane all’estero, il cui organico si è purtroppo dimezzato negli ultimi dieci anni. Serve subito un tavolo con il MAECE, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, così da ridefinire la rete e non disperdere l’esperienza maturata da chi opera professionalmente fuori dall’Italia da anni e ha diritto anche ad un giusto indennizzo economico”.

WhatsApp
Telegram

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito