Valditara: “Troppi diritti e pochi doveri nella società odierna. Se l’insegnante è troppo esigente si cambia scuola, se è troppo severo lo vado a contestare”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nel corso del suo intervento a Rai 2, non ha parlato solo di alternanza scuola-lavoro, ma anche dei recenti fatti di cronaca: “Le colpe sono di chi spara, non ci sono dubbi”.
Sulle parole della Littizzetto in merito alla docente colpita da pallini di gomma avverte: “Il docente ha perso autorevolezza, questo dipende da molti fattori come ad esempio il tema economico, ma anche la contestazione dell’autorità e invece dalla conflittualità in atto. Ecco perché credo nella grande alleanza tra famiglie, docenti, scuola e parti sociali”.
Sull’educazione, poi, il ministro aggiunge: “Ci siamo abituati a trattare i nostri figli come se volessimo proteggerli da qualsiasi disagio emotivo. Così se il docente è troppo esigente si cambia scuola, se è troppo severo lo contesto. La società si è abituata ad avere troppi diritti e pochi doveri”.
Leggi anche
La docente colpita dai pallini di gomma contro Littizzetto: “Ha perso occasione per stare zitta”
Valditara: “Segre ha ragione, molti studenti non sanno cosa sia la Shoah”