Valditara spiega che cosa intende per Merito: “Necessario per combattere società classista”

“Spiego cos’è questo merito, così facciamo chiarezza su tante polemiche. Per me il merito riguarda qualcosa che ha che fare con un ascensore sociale, parte dal fatto che dal 1950 al 1975 il cosiddetto ascensore sociale in Italia funzionava, un ragazzo che nasceva in una realtà disagiata, in una famiglia modesta, aveva ottime possibilità di migliorare il suo status”.
Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara intervenuto al convegno annuale dell’Anp.
“Dal ’75 questo ascensore sociale è bloccato. Noi dobbiamo andare incontro ai talenti di ciascun ragazzo, dobbiamo valorizzare le abilità, anche le abilità pratiche, non soltanto quelle astratte, le competenze e le capacità di ciascun ragazzo”.
“Il merito – ha spiegato – significa tirar fuori da ciascuno la possibilità per farcela, per avere un futuro, per realizzarsi professionalmente e nella propria vita. Quindi il merito non è qualcosa di discriminante, è qualcosa che invece riduce , combatte, una società che di fondo è una società classista, una società in cui che nasce in un certo contesto sociale continua a rimanere in quel contesto sociale e ha poche chance di progredire nella scala sociale”.