Valditara: “Riuniamo l’Italia partendo dalla scuola, per questo abbiamo collegato la riforma degli istituti tecnici al Ponte sullo Stretto”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha tracciato un collegamento ambizioso tra Agenda Sud, le grandi infrastrutture e il futuro dei giovani del Mezzogiorno.
Durante la presentazione del suo libro “La scuola dei talenti”, Valditara ha affermato che gli istituti professionali avranno un ruolo chiave nella formazione dei tecnici necessari per la realizzazione di opere come il Ponte sullo Stretto di Messina.
“Se puntiamo a valorizzare la persona,” ha dichiarato il ministro, “dobbiamo essere consapevoli che l’Italia è ancora divisa in due. Il nostro compito è riunire l’Italia partendo dalla scuola.”
Con Agenda Sud, il governo ha stanziato 325 milioni di euro per la scuola del Mezzogiorno, con l’obiettivo di migliorare la formazione degli insegnanti, potenziare i laboratori e adeguare le infrastrutture scolastiche. La riforma del sistema scolastico, con l’introduzione del 4+2, ha trovato un terreno fertile proprio nelle Regioni del Sud, segno di una “voglia di riscatto e crescita” che il ministro ha sottolineato con favore.