Valditara: “Più spazio ad arte e musica nelle scuole, lotta alla dispersione e valorizzazione dei talenti”

WhatsApp
Telegram

“Arte e musica possono avere sempre più spazio nei nostri programmi scolastici, per questo ho chiesto ad un gruppo di pedagogisti di riflettere sulle nuove indicazioni nazionali. Credo che sin dalle scuole Primarie dovremmo dare uno spazio importante a queste materie”.

Con queste parole, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha espresso la sua visione per un sistema scolastico che valorizzi le diverse abilità degli studenti, durante la sua visita all’Istituto di Istruzione Superiore Bracaglia di Frosinone.

Il Ministro ha sottolineato l’importanza di contrastare la dispersione scolastica, definendola “un’offesa e un insulto ai giovani, i cui talenti devono essere valorizzati”. A tal proposito, ha ricordato il recente investimento pubblico di 750 milioni di euro destinato all’inclusione scolastica e alla lotta contro l’abbandono precoce.

Valditara ha poi posto l’accento sull’importanza dell’inclusione per gli alunni con disabilità e sulle iniziative del suo mandato, come l’Agenda Sud, finalizzate a “riunire l’Italia sul piano della formazione per fornire a tutti i ragazzi le stesse opportunità formative” indipendentemente dalla loro provenienza geografica.

Il Ministro ha concluso il suo intervento ribadendo l’importanza del rispetto delle regole e annunciando l’intenzione di valorizzare le consulte scolastiche, definendole “momenti di democrazia e dialogo” e parte integrante “dell’orgoglio dell’appartenenza alla comunità nazionale italiana”.

WhatsApp
Telegram

Vuoi diventare DSGA? Corso Eurosofia: oggi pomeriggio LIVE sul tema Contabilità delle II.SS.