Valditara: “Più legami tra scuola e imprese per una formazione al passo coi tempi”

WhatsApp
Telegram

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha ribadito l’importanza di rafforzare i legami tra il mondo della scuola e quello delle imprese per garantire una formazione adeguata alle esigenze del mercato del lavoro.

Intervenendo all’Ipia “Cesare Pesenti” di Bergamo, Valditara ha sottolineato che “la cultura del lavoro è fondamentale” e che “è necessario e importante il collegamento tra scuola e impresa”.

Secondo il ministro, la scuola non deve limitarsi a fornire solide basi culturali, ma deve anche preparare gli studenti ad inserirsi rapidamente e con successo nel mondo del lavoro. “Lo scambio tra privato e pubblico, tra impresa e scuola deve essere sempre più incentivato: la scuola del futuro non dimentica la cultura ma dà centralità al lavoro”, ha affermato.

Valditara ha evidenziato la sua visione di una scuola incentrata sulla persona dello studente, sulle sue potenzialità e talenti. Per realizzare questa visione, ha sottolineato l’importanza dell’orientamento fin dalla scuola media e della valorizzazione dell’istruzione tecnico-professionale come percorso di pari dignità rispetto ad altri indirizzi.

Preoccupato dal fatto che entro il 2027 potrebbe non essere possibile coprire il 47% dei posti di lavoro richiesti dalle imprese, il ministro ha ribadito il ruolo cruciale della scuola nel “individuare questi talenti, valorizzarli e metterli in contatto con le esigenze del mondo del lavoro”. In quest’ottica, Valditara ha concluso affermando la necessità di dare sempre più rilevanza all’alternanza scuola-lavoro

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti